Ritmo e fantasy tra classici e moderni

“Al suon di parole” è un evento in cui le narrazioni dei classici e le fantasie moderne si fondono in perfetta armonia con la musica. L’appuntamento promette di andare oltre la lettura, per un’esperienza sensoriale in cui la magia delle storie si unisce ai linguaggi e al potere evocativo della musica.

Mercoledì 20 marzo, ore 16
Presso l’Auditorium del Conservatorio “G. Braga”

Letture di Marilisa De Dominicis, Luigi Marietti e degli alunni delle scuole annesse al Convitto Nazionale “M. Delfico”.

Accompagnamento musicale di Giulio Saccomandi (viola) e Matteo Pellegrini (pianoforte)

Entrare dove non si entra

Entrare dove non si entra” è un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura ed il supporto finanziario del Comune di Teramo e della Regione Abruzzo.