Per la conclusione di “Entrare dove non si entra” e l’inaugurazione della Casa del Patto abbiamo l’occasione di confrontarci con un ospite speciale, di assoluta importanza nel panorama culturale italiano.
Giovanni Solimine è uno dei massimi esperti di biblioteconomia in Italia: professore emerito dell’Università di Roma Sapienza, dove ha insegnato per molti anni, è presidente della Fondazione Bellonci-Premio Strega e dell’Istituzione Biblioteche Centri Culturali del Comune di Roma.
Nel blog La conoscenza rende liberi fa divulgazione sui problemi dell’editoria e della lettura, di consumi digitali e di partecipazione culturale. Temi che tratta da sempre anche nei suoi volumi: “L’Italia che legge” (2010), “Senza sapere: il costo dell’ignoranza in Italia” (2014), “La cultura orizzontale” (2020, con Giorgio Zanchini), “Cervelli anfibi, orecchie e digitale. Esercizi di lettura futura” (2023).
Sarà un piacere e un onore ragionare insieme sull’impatto di “Entrare dove non si entra”, sulle nuove prospettive e sull’importanza infinita della cultura alla lettura.

Entrare dove non si entra
“Entrare dove non si entra” è un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura ed il supporto finanziario del Comune di Teramo e della Regione Abruzzo.