‘CLEANSING. Un atto di purificazione alla provincia dell’impero’ è stata una performance di lettura simultanea del Patto per la Lettura di Teramo, a cura di Celeste e Wide Open Coworking.
Un atto di purificazione nell’arte della comunicazione, in cui la lettura ha dato vita a una polifonia caotica: un tessuto sonoro denso e complesso, riflettendo la sovrapposizione di voci e contenuti che caratterizza l’era contemporanea.
In uno spazio liminale urbano, il significato profondo del testo si è disperso nel disordine, lasciando alle persone in ascolto la possibilità di rimanere nel caos o scegliere di avvicinarsi alle fonti, scoprirle e interpretarne a proprio modo le narrazioni.
L’invito a riflettere sui processi di comunicazione e riproduzione dell’arte e dei contenuti nel mondo contemporaneo. Un’immersione nel disordine delle parole, con una nuova prospettiva su come percepiamo e assimiliamo tutte le forme di comunicazione nell’era digitale.









In un’epoca in cui il significato sembra spesso soffocato dalla quantità, questa performance si offre come una pausa riflessiva, un momento per fermarsi, prendere una decisione e ascoltare. È un invito a considerare la natura dei nostri spazi comunicativi, a riconoscere il valore della narrazione condivisa e a riflettere sulla nostra capacità di ascolto in un mondo saturo di voci.
Entrare dove non si entra
“Entrare dove non si entra” è un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura ed il supporto finanziario del Comune di Teramo e della Regione Abruzzo.