Aprire le porte alla cultura, attraverso la forza trasformativa della lettura.
Gli alunni e le alunne del Liceo “Milli”, le persone in detenzione alla Casa Circondariale e lettori e lettrici volontari del progetto “Entrare dove non si entra” saranno in contatto attraverso il valore del libro, con cui crescita personale e libertà non conoscono barriere.
Un momento in cui la cultura diventa collante universale e piena rigenerazione sociale.

Le date degli appuntamenti
- Mercoledì 13 marzo
- Mercoledì 20 marzo
- Mercoledì 27 marzo
- Mercoledì 3 aprile
- Venerdì 12 aprile
- Venerdì 17 aprile
L’evento è a cura del Liceo Statale “G. Milli”, in collaborazione con i lettori e le lettrici volontari del progetto Entrare dove non si entra.
Entrare dove non si entra
“Entrare dove non si entra” è un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura ed il supporto finanziario del Comune di Teramo e della Regione Abruzzo.