La lettura di “Guerra e Pace” di Lev Tolstoj ha segnato un momento di assoluta importanza durante l’Assemblea sindacale della CGIL Abruzzo – Molise del 5 aprile 2024, presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo.
L’incipit del libro terzo narra il riarmo e i movimenti bellici in Europa del XIX secolo sui confini russi, culminando nell’insorgere della guerra come atto contrario alla stessa natura umana.
La lettura del romanzo storico è il punto di partenza per un parallelismo potente e significativo con i nostri giorni.
Portare questa lettura in un contesto sindacale enfatizza la rilevanza del pensiero letterario nel dialogo su diritti e condizioni umane, promuovendo una cultura che dia valore alla pace e al benessere collettivo.
Questo è tra gli obiettivi centrali del progetto “Entrare dove non si entra”: esplorare come la letteratura possa fornire strumenti critici per migliorare la società e arricchire le vite di chi contribuisce con il proprio lavoro quotidiano.
Entrare dove non si entra
“Entrare dove non si entra” è un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura ed il supporto finanziario del Comune di Teramo e della Regione Abruzzo.