La Giornata Mondiale della Poesia ha avvolto le vie del centro storico in un abbraccio di parole, emozioni e partecipazione. Un percorso poetico che ha unito le persone di Teramo in una comunità, trasformando la città in un palcoscenico vivente, dove la poesia è diventata voce, sguardo, incontro.
Un teatro all’aperto, dove i passi dei partecipanti hanno seguito il ritmo dei versi, e le parole dei poeti hanno colorato l’aria, toccando il cuore di chiunque si sia lasciato coinvolgere in questa danza di emozioni.
Un ringraziamento speciale per i lettori e le lettrici del progetto “Entrare dove non si entra”, che hanno reso possibile un momento di grande condivisione con impegno, capacità e competenza.






Entrare dove non si entra
“Entrare dove non si entra” è un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura ed il supporto finanziario del Comune di Teramo e della Regione Abruzzo.